NEWS



- Leggere molto attentamente il questionario. Allegato a tutta la documentazione della polizza vi verrà dato anche un questionario, che dovrete leggere attentamente e compilare in modo altrettanto accurato, inserendo tutte le informazioni corrette. Questo perché se alcune dichiarazioni non risulteranno vere, al momento della richiesta di risarcimento, o nel momento in cui andrete ad aprire una pratica, la compagnia potrebbe poi negarvi il risarcimento.
- La scelta del massimale. Un altro passaggio delicato e molto importante è quello della scelta del massimale, ossia del massimo esborso da parte della compagnia assicurativa. Le fasce di massimale in genere vanno dai 250 mila euro in su e ovviamente più il massimale sarà alto, più la polizza sarà costosa, ma proprio per questo la cifra va scelta con molta ponderazione, valutando il “valore” dei casi gestiti e i potenziali rischi professionali.
- La scelta della franchigia. Anche per la franchigia va fatta la stessa valutazione che si fa nel caso della scelta del massimale. La franchigia è l’importo che in caso di sinistro rimane a carico del professionista assicurato. Come nel caso del massimale, anche la franchigia incide molto sul prezzo dell’assicurazione, seppure nel senso inverso: in questo caso infatti più alta è la cifra scelta per la franchigia, più basso sarà il costo della polizza. Ma anche in questo caso si dovrà fare una attenta valutazione dei casi gestiti da voi o dal vostro studio.Infine, un ultimo consiglio, che all’apparenza può sembrare il più inutile e banale fra tutti, ma non lo è, perché dare per scontate questioni basilari è lo sbaglio più grande che un professionista possa fare.Prima di sottoscrivere una qualsiasi polizza è sempre fondamentale leggere il fascicolo informativo e tutte le relative condizioni di polizza, comprese soprattutto le esclusioni e le attività coperte da questa.
Assemblea dei Soci
Si avvisano i signori soci che il prossimo giorno 1 del mese di aprile alle ore 18.30 si terrà l'assemblea dei soci dell'Unione Giurisati Italiani presso la sede legale a Roma in Via Carlo Poma n. 4.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
1) Ratifica delle decisioni del Consiglio Direttivo
2) Approvazione Bilancio Consuntivo 2019
3) Approvazione Bilancio Preventivo 2020
3) Varie ed eventuali
Chi non potesse partecipare personalmente potrà delegare altro socio a rappresentarlo con delega sottoscritta in originale da consegnare al Presidente.
Venerdì 14 dicembre 2012
L'unione Giuristi italiani ha partecipato alla presentazione dell' ultimo saggio del dott. Luigi Gentili "Lo shock politico" - Reggere il confronto con l’economia - edito dalla Rubbettino
ROMA – Giovedì 13 dicembre alle ore 18.00 si è tenuto presso la sede del Centro Studi Parlamentare in Via del Caravita 5 una conferenza stampa rivolta esclusivamente a giornalisti e redattori, in cui è stato presentato "Lo Shock Politico - Reggere il Confronto con l’Economia", l’ultimo lavoro editoriale di Luigi Gentili, sociologo, saggista e docente di management.
E' possibile acquistare l'opera cliccando sull'immaggine a sinistra
Venerdì 7 dicembre 2012, ore 15:00
presso la Sala Europa della Corte d'Appello di Roma
L'Unione Giuristi Italiani è stata invitata alla
Presentazione della Collana "Lavoro etica e diritto"
Intervengono:
Giorgio SANTACROCE
Presidente della Corte d'Appello di Roma
Edoardo GHERA
Direttore della collana Lavoro etica diritto
Silvano MOFFA
Presidente della XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Camera dei deputati
Lorenzo FANTINI
Direzione Generale delle relazioni industriali e dei rapporti di lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Saranno presenti gli autori e l'editore
Paolo ARBARELLO
Stefano FERRACUTI
Fabio Massimo GALLO
Lugi IAVARONE
Gioacchino ONORATI
Apia - Associazione amicizia parlamentare Italia-Argentina
CONVEGNO NAZIONALE
"L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI"
Una risposta strategica alla crisi
Martedì 23 Ottobre 2012 ore 15,00 - Camera dei Deputati - Palazzo Marini - Sala delle Colonne - Via Poli 18 - ROMA
Apia - Associazione amicizia parlamentare Italia-Argentina, in collaborazione con U.G.I. Aikal-Airic-Aniu- Asseprim--Assimpresa-Compie- Confimea-Cpm Consulting-Fhc- Hugowiz-Iecsme - Jd Group-Innovation Marketing- Sercam- UniCam- Unikey Ltd-Wylford Consortium